Ascolto, comprendo, creo una relazione e trasformo
Sono Daniela Bernardo, psicoterapeuta.
Vi accolgo in Tanarosa, uno studio di psicologia e un luogo interiore di ascolto e comprensione che ho pensato per le persone che si sentono bloccate in uno o più ambiti della loro vita, che hanno un sintomo che non sanno spiegare, che provano difficoltà o insoddisfazione nelle loro relazioni.
Le persone che aiuto non hanno problemi nel corpo ma nell’anima.
Attraverso un percorso psicologico basato sul dialogo, sui sogni o sull’arte cerco di comprendere la sofferenza di chi ho davanti e di trasformarla, costruendo nuovi modi di stare nelle situazioni.
Chi arriva da me porta con sé la sua storia, io ascolto e cerchiamo insieme di capire come fare a stare meglio.


Non sono io che estirpo quello che non va.
Il mio lavoro di psicologa è in collaborazione con chi sceglie di entrare nella stanza con me: costruiamo insieme un percorso che si basa sulla condivisione di emozioni e di esperienze che hanno dentro mille sfumature.
Non sono una teorica della psicologia.
La lunga preparazione è stata di sicuro fondamentale, ma la mia priorità è stare con i miei pazienti in modo autentico e aiutarli a superare un blocco o una situazione di disagio. Agire secondo manuale viene dopo la risposta al bisogno del paziente.
Non sono un’archeologa.
non scavo nel passato delle persone cercando per forza un legame causale tra quello che accade oggi e qualche trauma nascosto, anche se so che il passato è importante e spesso ricostruirlo è necessario. Quello che faccio però è partire dal qui e ora per risolvere ciò che non va, cercando di far uscire le risorse che sono dentro ognuno di noi e che rischiamo di non riconoscere

Ho avuto una lunga formazione che non smetto di coltivare: credo fortemente che aggiornarsi e formarsi in maniera permanente sia un atto di rispetto verso i miei pazienti e verso la fiducia che ripongono in me.
Dopo diverse esperienze lavorative molto intense ho aperto il mio studio, Tanarosa: qui ho iniziato ad accogliere adolescenti in difficoltà, bambini con le emozioni sottosopra, genitori con tanti dubbi e tante domande, adulti con nodi da sciogliere. Ognuno con una storia da raccontare, ognuno in cerca di un posto sicuro in cui fermarsi e riprendere fiato, in cui essere accolto per provare a dare senso a ciò che stava accadendo nella propria vita.
Faccio questo lavoro con grande umanità, con onestà e autenticità, avendo piena consapevolezza dei limiti.
I miei pazienti possono contare sulla mia preparazione, sulla mia sensibilità, sul mio intuito. In questi anni, ho dato e ricevuto molto da ogni persona che ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere.
Vi accolgo in Tanarosa, uno studio di psicologia e un luogo interiore di ascolto e comprensione che ho pensato per le persone che si sentono bloccate in uno o più ambiti della loro vita, che hanno un sintomo che non sanno spiegare, che provano difficoltà o insoddisfazione nelle loro relazioni.
Le persone che aiuto non hanno problemi nel corpo ma nell’anima.
Attraverso un percorso psicologico basato sul dialogo, sui sogni o sull’arte cerco di comprendere la sofferenza di chi ho davanti e di trasformarla, costruendo nuovi modi di stare nelle situazioni.
Chi arriva da me porta con sé la sua storia, io ascolto e cerchiamo insieme di capire come fare a stare meglio.


Non sono io che estirpo quello che non va.
Il mio lavoro di psicologa è in collaborazione con chi sceglie di entrare nella stanza con me: costruiamo insieme un percorso che si basa sulla condivisione di emozioni e di esperienze che hanno dentro mille sfumature.
Non sono una teorica della psicologia.
La lunga preparazione è stata di sicuro fondamentale, ma la mia priorità è stare con i miei pazienti in modo autentico e aiutarli a superare un blocco o una situazione di disagio.
Agire secondo manuale viene dopo la risposta al bisogno del paziente.
Non sono un’archeologa.
Non scavo nel passato delle persone cercando per forza un legame causale tra quello che accade oggi e qualche trauma nascosto, anche se so che il passato è importante e spesso ricostruirlo è necessario.
Quello che faccio però è partire dal qui e ora per risolvere ciò che non va, cercando di far uscire le risorse che sono dentro ognuno di noi e che rischiamo di non riconoscere.

Ho avuto una lunga formazione che non smetto di coltivare: credo fortemente che aggiornarsi e formarsi in maniera permanente sia un atto di rispetto verso i miei pazienti e verso la fiducia che ripongono in me.
Dopo diverse esperienze lavorative molto intense ho aperto il mio studio, Tanarosa: qui ho iniziato ad accogliere adolescenti in difficoltà, bambini con le emozioni sottosopra, genitori con tanti dubbi e tante domande, adulti con nodi da sciogliere.
Ognuno con una storia da raccontare.
Ognuno in cerca di un posto sicuro in cui fermarsi e riprendere fiato, in cui essere accolto per provare a dare senso a ciò che stava accadendo nella propria vita.
Faccio questo lavoro con grande umanità, con onestà e autenticità, avendo piena consapevolezza dei limiti.
I miei pazienti possono contare sulla mia preparazione, sulla mia sensibilità, sul mio intuito. In questi anni, ho dato e ricevuto molto da ogni persona che ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere.

Senti che nella tua vita qualcosa non va?
Iniziare a buttare fuori questo peso può essere il primo passo per trovare un rimedio, per un percorso di guarigione, per fare attivamente qualcosa e cambiare questa situazione che ti crea disagio. Scopriamo insieme se sono la persona giusta per aiutarti a stare meglio.
Se sei interessato a sapere qual è stato il mio percorso formativo e quali sono le mie esperienze lavorative nel dettaglio segui questo link: ti porterà a un file PDF con il mio curriculum vitae.