La crescita infinita e il ritorno dei Titani

Ho lasciato una casa molto grande per una piccolissima. Nella casa grande mi sentivo un po’ persa, ne usavo solo una parte ed ero come appoggiata, sempre di passaggio, in attesa di mettere radici in un altrove ancora sconosciuto. Negli anni, dopo molti traslochi e un lungo lavoro per riuscire a fare tana dentro me … Read more La crescita infinita e il ritorno dei Titani


L’archetipo dell’Ombra: le nostre parti oscure

L’Ombra, che è in ampia parte inconscia, abbraccia tutto ciò che di noi non riusciamo a vedere. È un contenitore oscuro di pensieri, sentimenti, attitudini, modi di essere e comportamenti che ci portiamo dentro, ma che non conosciamo. Il fatto che ci siano sconosciuti dipende da due fattori: Il primo è che si tratta di … Read more L’archetipo dell’Ombra: le nostre parti oscure


Chirone e l’archetipo del guaritore ferito

Chirone era un centauro, essere mitologico metà uomo e metà cavallo, che a differenza dei suoi simili aveva un animo buono e saggio. Era esperto nell’arte medica e generoso nel condividere il suo sapere, tanto da essere stato il precettore di Asclepio, futuro dio della medicina. Un giorno venne colpito per sbaglio dalla freccia avvelenata … Read more Chirone e l’archetipo del guaritore ferito


Maschere e mascherine: una questione archetipica?

[Questo post non si riferisce alle prese di posizione connesse al rifiuto dell’uso della mascherina con motivazioni di stampo negazionista o complottista, che meritano una trattazione a parte.] A fine estate mi sono trovata mio malgrado ad andare in alcuni grandi negozi per comprare oggetti per lo studio. Dico mio malgrado perché i luoghi affollati e pieni … Read more Maschere e mascherine: una questione archetipica?