Gli amori impossibili

Cosa sono? Gli amori impossibili sono spesso quelli del: “Se solo… allora sarebbe perfetto”. Sono quelli che tagliano la realtà a pezzetti, poi prendono uno di questi pezzi e lo trasformano in un tutto potenziale, come se il resto, l’elemento che li rende impossibili, fosse semplicemente un accessorio. L’accessorio potrebbe allora essere il marito o … Read more Gli amori impossibili


Il trauma: valanga o goccia che scava [parte prima]

Il trauma è una ferita dell’anima. Lo dice la sua etimologia, lo ribadisce l’incontro con i bambini dalle infanzie infelici che vedo tutte le settimane, lo confermano le storie degli adulti che si fanno accompagnare ad incontrare con dolore queste parti di cuore non cicatrizzate. In tutto questo c’è una dimensione profondamente personale, perché il … Read more Il trauma: valanga o goccia che scava [parte prima]


Raccontare l’amore: la coppia e i bambini interiori

Quando una coppia si forma non sono mai due sole entità ad entrare in contatto: ci sono due Io, ma anche due inconsci che iniziano a dialogare. Dentro gli inconsci abitano i bambini che i due innamorati sono stati, con i loro bisogni, i loro desideri e le loro emozioni, di cui c’è poca o … Read more Raccontare l’amore: la coppia e i bambini interiori


La solitudine: fughe, ferite, creatività

Esistono molte solitudini: cercate, volute, imposte, temute, fuggite, interne, esterne e chissà quante altre. Certo è che stare da soli non è cosa da poco. Esserne capaci richiede lo sviluppo di un’abilità che si costruisce per gradi, fin da bambini. Inizia con il sentire che se ci avventuriamo qualche metro più in là ad esplorare … Read more La solitudine: fughe, ferite, creatività


Come stare accanto a qualcuno che soffre

Un anno fa quando il piccolo Babel è arrivato nella nostra famiglia, aveva comportamenti anomali per un cucciolo. Mangiava poco, non giocava, sembrava apatico. Dopo diverse indagini la veterinaria ha ipotizzato potesse avere una malattia molto grave che avrebbe richiesto un costosissimo intervento dall’esito incerto. A me si è spezzato il cuore. Vederlo lì così … Read more Come stare accanto a qualcuno che soffre


Eco e Narciso: una storia di risonanze mancate [parte seconda]

Se nel post precedente abbiamo conosciuto meglio la triste storia di Eco, oggi ci avvicineremo alla figura di Narciso, per guardare insieme a una diagnosi che ferisce, perché socialmente stigmatizzata a causa delle difficoltà relazionali che comporta e a causa degli orientamenti, spesso parziali, scelti dai sistemi diagnostici ufficiali. Come sempre partiamo da lontano, chiedendoci: … Read more Eco e Narciso: una storia di risonanze mancate [parte seconda]


Eco e Narciso: una storia di risonanze mancate [parte prima]

Cosa avrà da raccontarci una storia così antica su un tema tanto vicino a noi come quello della dipendenza affettiva e del narcisismo? Direi moltissimo, come tutte le narrazioni archetipiche. Ho letto cose poco condivisibili sui social media e visto video al limite tra il ridicolo e il crudele che promettono a vittime in balia … Read more Eco e Narciso: una storia di risonanze mancate [parte prima]


Se vado dallo psicologo ho qualcosa che non va

Diciamolo pure apertamente: la mia professione si porta appiccicato uno stigma che non va mica via solo perché siamo nel 2020. L’idea che andare dallo psicologo sia una cosa per persone con problemi mentali e che avere problemi mentali sia qualcosa di cui vergognarsi, ha ancora radici molto salde nel nostro terreno culturale. Entrambe le … Read more Se vado dallo psicologo ho qualcosa che non va