Sostegno alla genitorialità

Smetti di essere solo e di sentirti sbagliato

Quante volte hai desiderato una mano per capire i tuoi figli, per aiutarli a gestire le proprie emozioni, il loro vissuto quotidiano, i loro problemi. Quante volte ti sei trovato “fuori” da quello che stava accadendo a loro, senza riuscire a leggere la relazione tra di voi, senza trovare le parole giuste per dire le cose che desideravi. Se almeno una volta hai provato una di queste sensazioni potrebbe esserti d’aiuto avere qualcuno che cammini accanto a te senza sostituirsi a te, ma che sappia accompagnarti per un pezzo di strada nel tuo essere genitore.

Il sostegno alla genitorialità è un percorso di supporto e di guida dedicato ai genitori che vogliono raccontarsi senza essere giudicati, per comprendere e risolvere problematiche legate alla loro relazione con i figli.

  • Da solo o con il/la tuo/a partner vieni in studio da me: la seduta dura 45 minuti (individuale) o un’ora (di coppia), un tempo che potrai utilizzare per raccontare le problematiche che riscontri nella vita di tutti i giorni o che hai trovato in una situazione in particolare con tuo/a figlio/a, i dubbi che hai e le difficoltà che stai attraversando come genitore.
  • Insieme cerchiamo di comprendere quali sono le emozioni che si muovono in te e nel bambino, quelle che generano la fatica e che rendono la vostra relazione complicata. Una volta fatto questo, il passo successivo è trovare modi possibili per trasformare la situazione. In alcuni casi anche il bambino può prendere parte agli incontri: potrebbe servire per valutare meglio le dinamiche relazionali tra voi.
  • Possono essere solo alcuni colloqui o può diventare un percorso più lungo: dipende dai vostri bisogni e dalle circostanze in cui vi trovate.
  • Ogni incontro, in presenza oppure online, costa 75 euro (individuale) o 95 euro (di coppia) con fattura sanitaria.

Con questo percorso troverai delle chiavi per leggere ciò che fino a quel momento risultava incomprensibile.
Avrai modo di confrontarti con me sulle modalità più indicate per gestire le situazioni di disagio, potrai raccontarmi il tuo punto di vista e la fatica che provi con il tuo bambino senza sentirti giudicato: da me otterrai sostegno e insieme proveremo a dare senso a ciò che accade per aumentare il benessere sia tuo che del tuo bambino.

Il sostegno alla genitorialità è un percorso di supporto e di guida dedicato ai genitori che vogliono raccontarsi senza essere giudicati, per comprendere e risolvere problematiche legate alla loro relazione con i figli.

Quante volte hai desiderato una mano per capire i tuoi figli, per aiutarli a gestire le proprie emozioni, il loro vissuto quotidiano, i loro problemi.

Quante volte ti sei trovato “fuori” da quello che stava accadendo a loro, senza riuscire a leggere la relazione tra di voi, senza trovare le parole giuste per dire le cose che desideravi. Se almeno una volta hai provato una di queste sensazioni potrebbe esserti d’aiuto avere qualcuno che cammini accanto a te senza sostituirsi a te, ma che sappia accompagnarti per un pezzo di strada nel tuo essere genitore.

  • Da solo o con il tuo partner vieni in studio da me: la seduta dura 45 minuti, un tempo che potrai utilizzare per raccontare le problematiche che riscontri nella vita di tutti i giorni o che hai trovato in una situazione in particolare con tuo figlio, i dubbi che hai e le difficoltà che stai attraversando come genitore.
  • Insieme cerchiamo di comprendere quali sono le emozioni che si muovono in te e nel bambino, quelle che generano la fatica e che rendono la vostra relazione complicata. Una volta fatto questo, il passo successivo è trovare modi possibili per trasformare la situazione. In alcuni casi anche il bambino può prendere parte agli incontri: potrebbe servire per valutare meglio le dinamiche relazionali tra voi.
  • Possono essere solo alcuni colloqui o può diventare un percorso più lungo: dipende dai vostri bisogni e dalle circostanze in cui vi trovate.
  • Ogni incontro, in presenza oppure online, costa 75 euro con fattura sanitaria.

Con questo percorso troverai delle chiavi per leggere ciò che fino a quel momento risultava incomprensibile.
Avrai modo di confrontarti con me sulle modalità più indicate per gestire le situazioni di disagio, potrai raccontarmi il tuo punto di vista e la fatica che provi con il tuo bambino senza sentirti giudicato: da me otterrai sostegno e insieme proveremo a dare senso a ciò che accade per aumentare il benessere sia tuo che del tuo bambino.

Chiedere aiuto è un atteggiamento maturo e responsabile

Inizia ora a comprendere le tue emozioni e quelle di tuo figlio per essere in relazione con lui in maniera serena e armonica.