Perché litighiamo sempre? La fatica di non trovarsi

La vita di coppia può diventare molto difficile quando ci sono conflitti frequenti, che sembrano ripetersi all’infinito. Che il cuore dei litigi sia la disponibilità reciproca, il denaro, l’educazione dei figli, la sessualità, in genere è possibile rintracciare uno schema ricorrente che fa vivere i problemi come irrisolvibili, perché ci sentiamo intrappolati, come se girassimo … Read more Perché litighiamo sempre? La fatica di non trovarsi


Colloqui online: come si cambia nella vita

Diversi anni fa ebbi una discussione piuttosto accesa con una collega più giovane che sosteneva di essere molto aperta rispetto alle terapie via Skype, perché facevano risparmiare tempo ai pazienti. All’epoca, prima della metamorfosi junghiana che mi ha portata a mettere in dubbio tante delle certezze che avevo, faticavo ad accettare questa motivazione. Ero legata … Read more Colloqui online: come si cambia nella vita


Il trauma: valanga o goccia che scava [parte prima]

Il trauma è una ferita dell’anima. Lo dice la sua etimologia, lo ribadisce l’incontro con i bambini dalle infanzie infelici che vedo tutte le settimane, lo confermano le storie degli adulti che si fanno accompagnare ad incontrare con dolore queste parti di cuore non cicatrizzate. In tutto questo c’è una dimensione profondamente personale, perché il … Read more Il trauma: valanga o goccia che scava [parte prima]


Raccontare l’amore: la coppia e i bambini interiori

Quando una coppia si forma non sono mai due sole entità ad entrare in contatto: ci sono due Io, ma anche due inconsci che iniziano a dialogare. Dentro gli inconsci abitano i bambini che i due innamorati sono stati, con i loro bisogni, i loro desideri e le loro emozioni, di cui c’è poca o … Read more Raccontare l’amore: la coppia e i bambini interiori


Dal giudizio alla domanda: le ragioni dell’anima

Quando accolgo una persona per l’inizio di un percorso, mi accorgo che spesso tra i primi pensieri che condivide c’è un forte giudizio su di sé e sui propri vissuti, con l’idea che avrebbe dovuto capire prima, agire diversamente, essere altro. Io parto invece dal presupposto che la nostra anima in ogni momento della vita … Read more Dal giudizio alla domanda: le ragioni dell’anima


Se vado dallo psicologo ho qualcosa che non va

Diciamolo pure apertamente: la mia professione si porta appiccicato uno stigma che non va mica via solo perché siamo nel 2020. L’idea che andare dallo psicologo sia una cosa per persone con problemi mentali e che avere problemi mentali sia qualcosa di cui vergognarsi, ha ancora radici molto salde nel nostro terreno culturale. Entrambe le … Read more Se vado dallo psicologo ho qualcosa che non va


Come avviene il cambiamento

“Non cambierò mai”.“Sono troppi anni che va avanti così, forse sono solo fatto/fatta in questo modo e non c’è niente da fare”. Non solo prima, ma anche dopo aver fatto il passo di iniziare una terapia, questi pensieri di fondo possono fare costantemente capolino nella mente. Quando qualcuno arriva nel mio studio penso però che, … Read more Come avviene il cambiamento


Fare anima. Un metodo

Quando entriamo in contatto con la nostra psiche tenendo le orecchie ben aperte, interessati a capire cosa sta cercando di raccontarci, stiamo facendo anima. Quando lasciamo emergere le immagini che abbiamo dentro, accorgendoci che esiste un significato che va oltre la loro dimensione letterale, stiamo facendo anima.Quando guardiamo oltre e cerchiamo di avere orecchie allenate … Read more Fare anima. Un metodo